
1. facciata
1.1. progetto originario con 5 fasce verticali poi ampliato
1.2. 3 fasce orizzontali
1.2.1. fascia superiore
1.2.1.1. lesene con capitello corinzio
1.2.2. fregio con simbolo famiglia Rucellai
1.2.3. fascia intermedia
1.2.3.1. lesene con capitello ionico con volute rovesciate
1.2.3.1.1. Mausoleo di Adriano
1.2.3.2. finestre circondate da archi e con una colonnina centrale
1.2.3.2.1. richiamo architettura fiorentina (bifore)
1.2.4. trabeazione che rimanda al Colosseo sovrapposizione ordini
1.2.5. la fascia inferiore
1.2.5.1. schema a travata ritmica
1.2.5.1.1. portale ha una larghezza maggiore delle campate laterali
1.2.5.2. lesene con capitello tuscanico
1.2.6. panca di via
1.2.6.1. palazzi fiorentini signiorili
1.2.6.2. opus reticulatum di spalliera
1.3. decorazione a bugnato
2. famiglia ricca
2.1. scoperta sulla tinteggiatura rossastra della lana
2.1.1. effetto di orina su piante
2.1.1.1. da notare la somiglianza tra orina e Rucellai (oricellai)