Cause scoppio rivoluzione francese

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Cause scoppio rivoluzione francese da Mind Map: Cause scoppio rivoluzione francese

1. Sovrano Luigi XVI

1.1. Comportamento incapace, ostile e ambiguo

2. Assenza di equità nella società di Ancient Regime

2.1. Nobiltà

2.1.1. Godeva di privilegi

2.1.1.1. di spada

2.1.1.2. di toga

2.2. Clero

2.2.1. Godeva di privilegi

2.3. Terzo stato (98%)

2.3.1. Pagava le tasse

2.3.1.1. Alta borghesia

2.3.1.2. Bassa borghesia

3. Crisi economica

3.1. Politica estera dispendiosa

3.2. Lusso estremo a Versalles

3.3. Debito pubblico elevato

4. Il sovrano decide di attuare delle riforme in campo economico

4.1. Turgot: liberalizzazione commercio cereali

4.1.1. Pro: mercanti

4.1.2. Contro: contadini, proprietari terrieri, aristocrazia

4.2. Necker

4.2.1. Contenimento uscite economiche: limitazione sfarzo della nobiltà

4.2.2. Indebitamento: offende Luigi XVI

4.3. Calonne: tasse imposte anche ai nobili

5. Convocazione Stati generali

5.1. Non convocati dal 1614

5.2. Dibattito per la modalità di votazione

5.2.1. Nobiltà e clero: per ordine (2% della popolazione)

5.2.2. Terzo stato: per testa (98% della popolazione)

5.3. Rappresentanti Stati generali

5.3.1. Nobiltà e clero: elezione diretta dei deputati

5.3.2. Terzo stato: elezione indiretta dei deputati

5.4. Elezioni: marzo e aprile 1789

5.4.1. Il terzo stato avanzò una richiesta per l'eguaglianza dei diritti nei "Chaiers de dolèances" : non venne accolta

5.5. 5 maggio 1789 a Versalles