LUCANO
da Giulia Uleri

1. autore di un’epica tragica
1.1. cerca il “sublime”
2. Vita:
2.1. Nasce a Cordova nel 39 d.C.
2.2. trasferimento a Roma nel 40 d.C
2.2.1. entra nella cerchia dell’imperatore Nerone
2.3. Nel 60 d.C. recita le “Laudes Neronis”
2.4. Nel 65 d.C. aderisce alla Congiura dei Pisani
2.4.1. costretto al suicidio
3. opere:
3.1. “Bellum civile” o “Pharsalia”
3.1.1. Guerra tra Cesare e Pompeo
3.1.2. poema epico di argomento storico
3.1.3. si ferma al libro decimo
3.1.4. intento di Lucano
3.1.4.1. mettere il luce le conseguenze della guerra civile
3.1.5. Cesare
3.1.5.1. genio del male
3.1.6. Pompeo
3.1.6.1. personaggio debole e timoroso
3.1.7. spunti di filosofia stoica
3.1.8. Catone
3.1.8.1. statura eroica
3.1.9. puó essere considerato un anti-Eneide