IndustrialClusterX
da Massimiliano Tornati

1. cluster
1.1. Mathematica
1.2. database
1.2.1. partecipazione attiva
2. social network
2.1. Ning
3. Innovazione
3.1. cluster
3.1.1. Chi?
3.1.1.1. macchinari
3.1.1.2. infrastrutture
3.1.1.3. fornitori
3.1.1.4. componenti
3.1.2. che cosa?
3.1.2.1. aumentare produttività
3.1.2.2. ritmo d'innovazione
3.1.2.3. formazione di nuove imprese/consolidamento
3.1.3. vantaggi
3.1.3.1. input sourcing
3.1.3.2. accesso informazioni
3.1.3.3. coordinazione
3.1.3.4. misurare/motivare miglioramento
4. progetto
4.1. mappatura cluster industriale
4.2. cluster+social network
5. come?
5.1. definendo i best pratices
5.1.1. modelli
5.1.1.1. trasportabilità vs specificità
5.1.1.2. modello iterativo
5.1.1.3. modello convergente
5.1.2. strategie
5.1.2.1. lean innovation
5.1.2.2. lean manufacturing
5.1.2.3. lean development
5.1.3. sviluppo
5.1.4. innovazione
5.1.4.1. prodotti
5.1.4.1.1. bisogni del cliente
5.1.4.2. processi