FRATTALI
da Giuliano Dodoni

1. Frattali e natura
1.1. Albero/felce
1.2. Vasi sanguigni
1.3. Deposizioni minerarie
1.4. Coste della Gran Bretagna
1.5. Frattali e universo
2. Caratteristiche
2.1. Dimensione frattale
2.2. Il caso
2.2.1. geomorfologia
2.2.2. sistema caotico / sistemi dinamici caotici
2.2.3. turbolenza
2.2.4. caos
2.3. Auto-similitudine e definizione ricorsiva
2.3.1. geometria euclidea
2.3.2. curva piana
2.3.3. funzione matematica
2.3.4. algoritmo
2.3.5. hardware
2.3.6. omotetia
3. Famiglie di frattali
3.1. Frattali lineari
3.1.1. macchina
3.1.2. John E. Hutchinson
3.1.3. Canberra
3.1.4. fotocopiatrice
3.1.5. lente / lenti
3.1.6. Fattore di riduzione / fattori di riduzione
3.1.7. posizione
3.1.8. omotetia / omotetie
3.1.9. Segmento / segmenti di retta
3.1.10. feedback
3.2. Frattali non lineari
3.2.1. equazione
3.2.2. Forma quadratica / trasformazione quadratica
3.2.3. teoria del caos
3.2.4. 1918
3.2.5. Gaston Julia
3.2.6. Pierre Fatou
3.2.7. Beno
3.3. Frattali aleatori
3.3.1. triangolo
3.3.2. legge di distribuzione
3.3.3. topografia
3.3.4. catena montuosa
3.3.5. erosione
3.3.6. faglia