IL MERCATO GENERALE
da Sara Tavolazzi

1. I mercati virtuali
1.1. lo sviluppo delle tecnologie ha permesso nuove modalità di contrazione
1.1.1. Acquisti online : il compratore può acquistare online pagando digitando solamente il codice della propria carta
1.1.2. MERCATO GLOBALE: scambi in tutto il mondo
2. Venditori, compratori e scambi
2.1. in una società ci sono persone che svolgono più ruoli in un campo specifico.
2.2. lo svolgimento di questo lavoro permette di ottenere denaro per acquistare beni e questo denaro che diamo per comprare beni viene utilizzato per comperare
2.2.1. materie prime
2.2.2. pagare dipendetti
2.2.3. strumenti ecc..
2.3. MERCATO: insieme di tutti gli scambi che si svolgono tra chi richiede beni o servizi e chi li offre
3. Le diverse tipologie di mercato
3.1. in economia il Mercato di classifica in:
3.1.1. Ogetto
3.1.1.1. in base al bene o servizio scambiato
3.1.2. Luogo
3.1.2.1. zona in cui si svolge
3.1.3. Tipo di transizione
3.1.3.1. scambio avviene tra il produttore e il rivenditore.