Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
LEOPARDI da Mind Map: LEOPARDI

1. NATURA MATRIGNA

1.1. Natura come una matrigna che svezza gli uomini e li lascia poi al loro destino, e la stessa lo dota dell’immaginazione, che lo riuscirebbe ad alleviare dalle angosce.

2. TITANISMO LEOPARDIANO

2.1. Il poeta è l’unico depositario della verità (più ci si allontana dalle illusioni, più ci si avvicina alla verità, più si è infelici), affronta quindi la natura avendo la consapevolezza che recherebbe male a se stesso, rendendolo infelice.

3. RIMEMBRANZA

3.1. L'importanza del RICORDO

3.2. La rimembranza è ricordo rivissuto, capace di proiettare l’animo in una dimensione del passato, emotivamente ancora viva. Il passato racchiude tutta la positività del vivere giovanile, con i semplici sogni e le speranze.

4. L'ATTESA

4.1. La speranza, piace più del piacere; è più bello attendere la festa che goderne, come è più dolce lo sperarlo, perché in lontananza sembra di poterlo gustare. (SABATO DEL VILLAGGIO)

5. TEORIA DEL PIACERE

5.1. L’uomo è sempre alla ricerca del piacere e quando lo raggiunge subito ha bisogno di soddisfarne un altro, quindi il piacere non è raggiungibile.

6. TEORIA DEL VAGO E INDEFINITO

6.1. Il bello poetico sta in tutto ciò che è indefinito, ossia che i nostri sensi (vista o udito) non riescono a percepire in maniera esatta; questo costituisce uno stimolo a lasciar andare la fantasia e immaginare cose più grandi, "interminati spazi" e "sovrumani silenzi".

7. PESSIMISMO

7.1. Tutta la sua poetica è basata sul PESSIMISMO. Il suo primo interesse è capire perché l’uomo è infelice. La prima risposta che da’, è che l’uomo cerca il PIACERE PERMANENTE, infinito, il che è IMPOSSIBILE, perché è irraggiungibile, e per questo cercherà sempre altri piaceri da soddisfare.

7.2. SI DIVIDE IN TRE FASI

7.2.1. PESSIMISMO STORICO

7.2.1.1. L'infelicità dell’uomo che progredisce con l’andare avanti della storia; infatti secondo Leopardi, erano più felici gli uomini antichi.

7.2.2. PESSIMISMO COSMICO

7.2.2.1. Le illusioni non sono abbastanza per recare felicità. Arriva così, grazie alla RAGIONE, all’ARIDO VERO, e cioè che l’uomo è infelice e la NATURA è MALIGNA.

7.2.3. PESSIMISMO EROICO

7.2.3.1. Essendo gli uomini tutti accomunati dalla stessa infelicità, devono unirsi tutti insieme in una fratellanza per lottare contro la NATURA UMANA MALIGNA.