Perchè Metafora AD Network
da Metafora AD Network
1. tutto è conversazione
2. tutto è rumore
3. il marketing invade tutto e tutti e si fatica a tenerlo a freno
4. bisogno di aria, di spazio, di ascolto...
5. bisogno di un ritmo analogico nel mondo digitale
6. bisogno di far emergere le recensioni individuali dei blog e delle Persone che condividono le proprie esperienze in Rete
7. bisogno di essere uno storytelling neutrale, in un luogo ben diviso dalle proprie individualità nelle reti sociali. Altrimenti come capire i confini tra la storia raccontata a fini commerciali e quella totalmente personale? E' una forma di rispetto nei confronti del lettore
8. Metafora esiste dove c'è la Persona che vive la Rete
9. Metafora fa da filtro, dona parte del proprio tempo come insieme di Persone e di competenze per segnalare e co-creare materiale interessante
9.1. con i propri account sulle reti sociali
9.2. con il proprio blog e il proprio tumblr, come FILTRO EMERGENTE di contenuti interessanti
9.3. il valore per il principio della COMMUNITY FIRST è quello di facilitare il tempo delle persone nello scoprire materiale utile ed interessante
9.3.1. ECONOMIA DELL'ATTENZIONE
10. Metafora rielabora i banner in un contesto nuovo, li rende sempre più sociali
10.1. usando software e principi open
10.1.1. adserver usa open x
10.1.2. tramite il codice html per linkare la referenza, si possono aggiungere facilitazioni alla referenza
10.1.3. si raccolgono in modo aperto le referenze e le esperienze altrui, tramite l'iniziativa SUGGERISCI LA NON PUBBLICITA'
10.2. sfruttando la visibilità del post della referenza nel blog di Metafora, ne estende il valore nel TEMPO
10.3. crea STORIA e REPUTAZIONE ed ESPERIENZA TROVABILE per le aziende di cui parliamo
11. Metafora è trasparente: nei prezzi, in come si muove e nella sua evoluzione, nei numeri che mette a disposizione
12. Metafora non gestisce il tracking automatico dei cookies e quindi non rivende e non profila gli utenti e quello che fanno in Rete
12.1. libertà e trasparenza nella navigazione ed attenzione alla PRIVACY dei navigatori
13. Metafora non offre automatismi: l'inserzionista non si arrangia nella gestione e nella visibilità, ma viene filtrato, così come accade nel passarola orale tra amici, dove non c'è l'azienda che si pone in mezzo tra le parti
14. Metafora non riempie il possibile inserzionista con mille sigle e mille nomi nuovi del marketing postmoderno: cerca l'essenziale e lo re-interpreta - DECRESCITA PUBBLICITARIA
14.1. banner 2.0
14.1.1. immagine piccola e non animata
14.1.2. referenza sottostante
14.1.3. informazioni utili al lettore, ben oltre le caratteristiche