
1. la politica della germania è una politica aggressiva nazista
1.1. Hintler voleva rivincita
2. Hitler strinse la alleanza con Italia (asse ROMA-BERLINO) poi procede con linvassione dell'Australia nel 1938
2.1. successivamente pretese anche i Sudeti (cecoslovacchia)
2.1.1. a Monaco organizarono una conferenza a cui paeticiparono la Germania, fraci a
2.1.1.1. la francia la granbretania accetarono la richiesta della Germania, perche era una difessa
3. nel 1939 hitler e le sue truppe violarono gli accordi di Monaco e eccuparono Boemia e la moravia e poi anche la regione lituana di memel
3.1. nello steso momento Mussolini anvase l'ALBANIA
3.1.1. Hitler insesteva con la Polonia finche cedesse il ''corridoio di Danzica''( stricia di territorio che separava la Prussia orientale dalla Germania)
3.1.1.1. Francia e la Gran Bretagna si opposero alle decisioni de Hitler che fece un accordo con Molotov Ribbentrop
3.1.1.1.1. firmato un patto di non aggrezione reiprocaper 10 anni PATTO MOLOTOV RIBBENTROP
4. 1 SETTEMPRE 1939 INIZIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
4.1. carri tedeschi invasero la Polonia occidentale dopo alcuni giorni l'armata rossa avanza da Oriente
4.1.1. paese venne accupato da una guerra a lampo
4.1.1.1. invasione della Polonia (clausola segreta dell'accordo) scateno delle relazioni da parte della Francia e della Gran Bretagna che dichiarono la guerra ad Germania
4.1.1.1.1. mussolini si dichiaro neutrale, perche il suo esercito non era pronto