2.2. Politica economica di Colbert (1665-1683) - Politica mercantilistica per rafforzare l'economia francese - Creazione di manifatture statali e protezionismo nei confronti delle importazioni straniere - Sviluppo delle colonie francesi in America e in India - Riforma fiscale per aumentare le entrate dello Stato
3. Fasi
3.1. 1ª FASE
3.2. Regno di Luigi XIII (1610-1643) - Inizio del regno turbolento a causa delle guerre di religione - Nomina del cardinale Richelieu come primo ministro nel 1624 - Richelieu rafforza il potere monarchico e sopprime le rivolte nobiliari - Guerra dei Trent'anni (1618-1648): la Francia si schiera contro l'Impero Asburgico
4. Fasi
4.1. 2ª FASE
4.2. .Regno di Luigi XIV (1643-1715) - Inizio del regno sotto la reggenza di Mazzarino (1643-1661) - Nomina di Jean-Baptiste Colbert come ministro dell'economia nel 1665 - Politica di centralizzazione del potere e di rafforzamento dello Stato - Costruzione del Palazzo di Versailles come simbolo del potere assoluto del re - Guerra di successione spagnola (1701-1714): la Francia si scontra con le potenze europee unite contro di essa