Realizzazione bicicletta innovativa
da Roberto Otupacca
1. Testing
1.1. Prototipo
1.2. test dei componenti
1.3. Test Prodotto
1.4. Test Cliente
1.5. XXX Test peso minimo
2. Ricerca
2.1. Analisi di mercato
2.1.1. Sondaggi
2.1.2. (pubblicità)
2.1.3. Ricerche possibili concorrenti
2.1.4. Nuovi materiali scoperti di recente
2.1.5. (analisi rischi attuali (CoVid))
2.1.6. Ricerca e sviluppo
2.2. Fornitori
2.2.1. Analisi nuovi cataloghi/offerte
2.2.2. Ricerca nuovi fornitori
2.2.2.1. Ricerca a livello internazionale
2.2.2.2. Ricerca a livello locale
2.2.3. confronto vantaggi/svantaggi fornitori
2.2.4. Contrattare delle esclusive
2.2.5. Negoziare degli acquisti in stock vantaggiosi
3. Design della bicicletta
3.1. telaio
3.2. impianto frenante
3.3. componenti
3.4. Valutare materiali e specifiche trasmissione
3.5. cambio
3.6. ricerca materiali
3.7. Schemi prodotto
3.8. Piano di elaborazione prodotto
3.9. Tipo di ruote
3.10. tipo di bicicletta
4. Sicurezza
4.1. Freni
4.2. (Pressione Gomme)
4.3. Robustezza telaio
4.4. Affidabilità cambio marce
5. Marketing
5.1. Promuovere il/i prodotto/i tramite i canali adeguati
5.2. Promuovere il prodotto con delle conferenze
5.3. Distribuire dei "campioni" per promuovere la bici
5.4. Promozione agli eventi ciclistici
5.5. Gestione e promozione canali di comunicazione
6. Budgeting
6.1. Analisi preventivi
6.2. (Sconti per acquisizioni in stock)
6.3. Pianificazione acquisti e scorte
6.4. Pianificazione finanziaria
6.5. Costi pubblicitari
6.6. Gestione della liquidità aziendale
7. Produzione
7.1. fabbricazione
7.2. Tempo
8. Assistenza post-vendita