Riforma degli Istituti Professionali

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Riforma degli Istituti Professionali da Mind Map: Riforma degli Istituti Professionali

1. PECuP

1.1. Comune a tutti gli indirizzi

1.2. Caratterizzante i percorsi di istruzione professionale

1.3. Profilo di uscita dei singoli indirizzi

2. Valutazione degli apprendimenti

2.1. competenze

2.2. insegnamenti

3. Collaborazione con esperti esterni

4. Istituzione del comitato tecnico scientifico

5. Istituzione di partenariati territoriali

6. Istituzione dei dipartimenti

7. Nuova progettazione didattica

7.1. didattica per competenze

7.2. modularizzazione per U.d.A.

7.2.1. apprendimento induttivo

7.2.2. interdisciplinarietà

7.3. indicazioni operative

7.4. aggregazione delle discipline in assi culturali

8. Ridefinizione degli Indirizzi

8.1. 11 nuovi indirizzi

8.2. referenziazione con codici ATECO

9. Nuovo assetto organizzativo

9.1. Biennio Unico

9.1.1. 1188h Ins. generali

9.1.2. 924h Ins. indirizzo

9.1.3. 264h per personalizzazione e PFI

9.1.4. 20% autonomia (Ins. generali)

9.2. Triennio

9.2.1. 462h Ins. genarali

9.2.2. 594h. Ins. Indirizzo

9.2.3. 40% flessibilità

9.2.3.1. modifica quadri orari

9.2.4. 20% autonomia (Ins. generali)

10. Sussidiarietà tra IP e IeFP

11. Articolazione in periodi didattici

11.1. PFI

11.1.1. snello e flessibile

11.1.2. recupero

11.1.3. accoglienza

11.1.4. alfabetizzazione

11.1.5. acquisizione di crediti

11.2. progettazione per U.d.A.

11.3. rimodulazione del quadro orario

11.4. variazione organizzazione oraria