1. Variabilità genetica
1.1. L'unico meccanismo che varia il quantitativo di informazioni genetiche sono le mutazioni
1.2. la riproduzione asessuale
1.2.1. organismi che possono godere in una grande stabilità ambientale e hanno la necessità di colonizzare velocemente un ambiente
1.2.1.1. nel momento in cui l'ambiente non è stabile ma contrastante è più adatta la riproduzione sessuale
1.3. riproduzione sessuale
1.3.1. garantisce individui in grado di fornire risposte adattative rispetto ai cambiamenti ambientali
1.3.2. meccanica della fecondazione
1.3.2.1. la cellula uovo è chiamata a svolgere compiti diversi rispetto allo spermatozoo
1.3.2.1.1. deve contenere la quantità di energia adatta a sostenere lo zigote
2. Mutazioni
2.1. puntiformi o geniche
2.1.1. riguardano cambiamenti che avvengono a livello di una singola base
2.1.1.1. inserzione o delezione o sostituzione di una base all'interno di una sequenza
2.1.2. perdo il senso della sequenza
2.1.3. anemia falciforme
2.1.3.1. l'emoglobina esprime una struttura lineare --> il globulo rosso assume una forma a falce e è più fragile, piuttosto che rotondeggiante, che gli consente di passare anche nei capillari più sottili
2.1.3.2. individui più soggetti a trombosi
2.1.3.3. caratteri tutti indotti da un unico gene mutato --> pleiotropia: un singolo gene è in grado di condizionare l'espressione di più caratteri
2.1.3.3.1. poligenia (contrario di pleiotropia): un carattere è determinato dall'interazione tra più geni --> l'altezza è un carattere poligenico
2.2. cromosomiche
2.2.1. inserzione di un pezzo di cromosoma su un altro cromosoma
2.2.2. i cromosomi possono spezzarsi e rinsaldarsi
2.3. genomiche
2.3.1. si può avere un errato assortimento dei cromosomi nelle cellule figlie
2.3.1.1. possiamo avere più cromosomi in una cellula e meno cromosomi nell'altra
2.3.2. può riguardare cromosomi autosomici o la coppia di cromosomi sessuali
2.3.2.1. cromosomi autosomici: esempio è la sindrome di down
2.3.2.2. cromosomi sessuali
3. Mendel creò delle linee pure e cominciò a incrociarle
3.1. incrocio monoibrido: due individui con tratti alternativi per il carattere considerato --> si manifesta solo uno dei due caratteri
3.1.1. però osservò che il carattere oppresso può ricomparire
3.1.1.1. tra i tratti esiste un rapporto di dominanza e di recessività
4. Non sempre esiste un rapporto di dominanza e recessività
4.1. Codominanza (esempio: gruppi sanguigni A e B)
4.2. Epigenetica --> ereditarietà che non segue le leggi di Mendel
5. Gli alleli occupano lo stesso spazio nei cromosomi di una coppia
6. Mendel poi mescolò due individui con due caratteri diversi: buccia gialla e liscio, buccia verde e rugoso
6.1. i tratti vengono segregati indipendentemente l'uno dall'altro --> Mendel però non sapeva dei cromosomi
6.1.1. I cromosomi contengono tanti geni, che vengono ereditati come un "pacchetto unico"