LA PRIMA GUERRA PERSIANA (492-490 a.C.)

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
LA PRIMA GUERRA PERSIANA (492-490 a.C.) da Mind Map: LA PRIMA GUERRA PERSIANA (492-490 a.C.)

1. cause

1.1. volontà dei persiani di

1.1.1. punire Atene ed Eretria per aver aiutato gli Ioni ribelli

1.1.2. estendere il proprio controllo nell’Egeo

2. 492

2.1. spedizione di Mardonio

2.1.1. obiettivo

2.1.1.1. sottomette di nuovo la Tracia e la Macedonia

2.1.2. risultato

2.1.2.1. una tempesta devasta la flotta persiana prima di raggiungere l'Attica

3. 491

3.1. ambasciatori persiani chiedono ai greci un atto di sottomissione

3.1.1. accettano

3.1.1.1. tutti gli abitatanti delle isole

3.1.1.1.1. Egina

3.1.1.2. molti greci del continente

3.1.2. rifiutano

3.1.2.1. Sparta e Atene

4. 490

4.1. spedizione di Dati e Artaferne

4.1.1. obiettivo

4.1.1.1. punire Atene ed Eretria

4.1.1.2. estendere il controllo persiano nell'Egeo

4.1.2. risultati

4.1.2.1. distruzione di Nasso ed Eretria

4.1.2.2. conquista delle isole Cicladi

4.2. battaglia di Maratona

4.2.1. schieramenti

4.2.1.1. greci

4.2.1.1.1. esercito di Atene

4.2.1.1.2. riforzi da Platea

4.2.1.1.3. rinforzi da Sparta

4.2.1.2. persiani

4.2.1.2.1. sceglie la piana di Maratona perchè ottimale per manovrare un esercito così grande

4.2.2. svolgimento

4.2.2.1. gli atienesi lasciano la città e vanno incontro ai nemici a Maratona

4.2.2.2. inizialmente intimoriti dalla spospozione numerica fra i due schieramenti

4.2.2.2.1. combattono per la propria libertà

4.2.3. esito

4.2.3.1. vittoria schiacciante di Atene

4.2.3.1.1. i greci le sono "debitori"