IL LATO OSCURO DI ALESSANDRO

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
IL LATO OSCURO DI ALESSANDRO da Mind Map: IL LATO OSCURO DI ALESSANDRO

1. processo a Filota (331)

1.1. Filota

1.1.1. somatophylakes

1.1.2. figlio di Parmenione

1.1.2.1. uno dei principali generali e collaboratori di Filippo II

1.1.2.1.1. tradizionalista

1.1.2.2. ucciso da sicari mentre si trovava ad Ecbatana

1.2. accusa

1.2.1. accusato di coinvolgimento nel complotto contro Alessandro

1.2.1.1. condannato e giustiziato

1.3. Arriano

1.3.1. sostiene che Filota era già stato coinvolto in un complotto quando Alessandro si trovava in Egitto

1.3.1.1. tema della paternità divina

2. uccisione di Clito (328)

2.1. durante un simposio a Samarcanda

2.1.1. si sta facendo un confronto tra Filippo e Alessandro

2.2. Clito

2.2.1. aveva salvato la vita ad Alessandro nella battaglia del Granico

2.2.2. sostiene i meriti di Filippo a scapito di Alessandro

2.3. Alessandro prende una lancia e lo infilza

2.4. dopodichè si sente in colpa

2.4.1. Anassarco di Abdera

2.4.1.1. cerca di consolarlo

3. tentativo di introduzione della proskynesis nel cerimoniale di corte (327)

3.1. proskynesis nella cultura

3.1.1. orientale

3.1.1.1. rendere omaggio ad un superiorie

3.1.2. greca

3.1.2.1. onore divino

3.2. obiettivo

3.2.1. uniformare il cerimoniale di corte

3.3. dove e quando

3.3.1. nel 327 a Battra

4. uccisione di Callistene (327)

4.1. accusato di aver ispirato con i suoi discorsi la "congiura dei Paggi"

4.1.1. paggio

4.1.1.1. giovane di nobile famiglia che, dopo aver servito alla corte di un re, veniva promosso a una carica militare

4.2. che era contrario all'introduzione della proskynesis nel cerimoniale di corte