LETTERA DI ALESSANDRO A DARIO III

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
LETTERA DI ALESSANDRO A DARIO III da Mind Map: LETTERA DI ALESSANDRO A DARIO III

1. contesto

1.1. battaglia di Isso (333)

1.1.1. Dario

1.1.1.1. fugge abbandonando il tesoro e la famiglia

1.1.1.2. avanza ad Alessandro un’offerta di pace

2. contenuto

2.1. risponde alle accuse di Dario

2.1.1. ritorce l’accusa a Dario

2.1.1.1. per aver ucciso suo padre

2.2. respinge la proposta di Dario

3. autenticità

3.1. fonti

3.1.1. compare in entrambi i filoni

3.1.1.1. risale ad una fonte comune

3.1.1.1.1. Callistene

3.1.2. Arriano

3.1.2.1. rielaborazione stilistica

3.1.2.1.1. omogenea rispetto al suo stile

3.1.3. Curzio Rufo

3.2. concezione persiana della regalità

3.2.1. ereditarià del potere

3.2.1.1. mette in dubbio la legittimità del potere di Dario III

3.2.1.2. iscrizione di Behistun

3.2.1.2.1. iscrizione trilingue

3.2.1.2.2. ripetitività dell'espressione «parla il Re Dario»

3.2.1.2.3. tentativo di Dario I di legittimare il proprio potere

3.2.2. la protezione divina si manifesta attraverso la vittoria in guerra

3.2.2.1. tomba di Dario I

3.2.2.1.1. il disco alato rappresenta il Dio Ahura Ma

3.2.3. il sovrano deve prendersi cura dei sudditi

3.2.3.1. metafora del re giardiniere

4. falsità

4.1. Alessandro si proclama "re dell'Asia"

4.1.1. significato di Asia

4.1.1.1. geografico

4.1.1.1.1. Asia Minore

4.1.1.2. politico

4.1.1.2.1. Impero Persiano

4.1.2. si presenta come legittimo successore di Dario III per diritto di conquista

4.2. «la Macedonia e il resto della Grecia»

4.2.1. acquista senso dopo il 146

4.2.1.1. diventano province dell’Impero Romano