
1. stratere aureo
1.1. fronte
1.1.1. Atena
1.1.1.1. elmo corinzio
1.1.1.1.1. lega di Corinto
1.1.1.2. dea della guerra
1.1.1.3. divinità guida dei Greci durante le guerre Persiane
1.2. retro
1.2.1. legenda
1.2.1.1. "di Alessandro"
1.2.2. Atena Nike
1.2.2.1. ali
1.2.2.1.1. vittoria
1.2.2.2. corona di alloro
1.2.2.2.1. vittoria
1.2.2.3. stilis
1.2.2.3.1. asta portabandiera
1.3. datazione
1.3.1. attraversamento dell’Ellesponto (334)
1.3.1.1. ma non vi fu un vero e proprio scontro navale
1.3.2. battaglia di Salamina (480)
1.3.2.1. riferimento simbolico alle guerre persiane
1.3.2.1.1. sostegno della “guerra di vendetta”
1.3.3. presa di Tiro (332)
1.3.3.1. importante per neutralizzare la flotta persiana
2. Alessandro Zeus Eracle
2.1. fronte
2.1.1. ibridazione
2.1.1.1. Eracle
2.1.1.1.1. scalpo leonino
2.1.1.1.2. solitamente barbuto
2.1.1.1.3. divinità tutelare della dinastia macedone
2.1.1.2. Alessandro
2.1.1.2.1. privo di barba
2.2. retro
2.3. datazione?
2.4. innovazione
2.4.1. prima volta che viene raffigurato un volto umano sulle monete
3. il ruolo della moneta
3.1. mezzo di comunicazione per messaggi politici
3.2. manifesto politico della dinastia regnante
4. monetazione indiana
4.1. medaglione di Poro
4.1.1. fronte
4.1.1.1. Alessandro a cavallo di Bucefalo e armato di lancia
4.1.1.2. due personaggi armati sul dorso di un elefante
4.1.1.2.1. re Poro
4.1.1.2.2. il mahut
4.1.2. retro
4.1.2.1. Alessandro
4.1.2.1.1. con in mano
4.1.2.1.2. incoronato da una Nike
4.1.3. datazione
4.1.3.1. prima del 326
4.1.3.1.1. buon auspicio per l'inizio della campagna indiana
4.1.3.2. 326
4.1.3.2.1. vittoria della battaglia contro il re Poro sul fiume Idaspe
4.1.4. tipologia di oggetto
4.1.4.1. decadrammi e tetradrammi
4.1.4.2. medaglioni commemorativi
4.1.4.2.1. per coloro che avevano combattuto nella battaglia dell’Idaspe
4.1.5. ritrovamenti
4.1.5.1. sette esemplari provenienti da Babilonia e dall’Afghanistan
4.1.6. coniazione ridotta
4.1.6.1. infromazione ricavata dal numero di tipi rinvenuti
4.1.6.1.1. pochi tipi = pochi stampi
4.2. medaglione di Alessandro (doppio darico)
4.2.1. fronte
4.2.1.1. Alessandro
4.2.1.1.1. scalpo elefantino
4.2.1.1.2. corno
4.2.1.1.3. elgida
4.2.2. retro
4.2.2.1. elefante
4.2.2.2. monogramma formato dalle lettere A e B
4.2.3. origine
4.2.3.1. ignota
4.2.4. autenticità
4.2.4.1. incerta
4.2.4.1.1. unico esemplare ritrovato