Instagram - Marketing

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Instagram - Marketing da Mind Map: Instagram - Marketing

1. A chi ci inspiriamo?

1.1. Barilla (per il pesto)

1.1.1. Feed Insta

1.2. Fisconaro (per i lievitati)

1.2.1. Feed Insta

1.3. Mulino bianco (per l'idea di famiglia)

1.3.1. Feed insta

1.4. Nutella (per la crema)

1.4.1. Feed Insta

1.5. Novi (per la crema)

1.5.1. Feed Insta

1.6. Zuegg (per vasetti e sostenibilità)

1.6.1. Feed Insta

1.7. Cameo (ricette e contesto)

1.7.1. Feed Insta

2. MACRO-TEMI

2.1. MACRO-TEMA 1: Cultura e Tradizione Siciliana

2.1.1. Perché il Pistacchio di Bronte è il re della pasticceria siciliana

2.1.2. I segreti della lavorazione artigianale del Pistacchio di Bronte DOP

2.1.3. 5 curiosità sulla tradizione dolciaria siciliana che forse non conosci

2.1.4. Perché la nostra crema di pistacchio è diversa da tutte le altre?

2.1.5. Come riconoscere un vero prodotto artigianale siciliano?

2.1.6. Viaggio tra i sapori dell’Etna: il gusto autentico del pistacchio

2.1.7. Il pistacchio: l’oro verde della Sicilia e i suoi benefici

2.1.8. Dietro le quinte di una produzione artigianale di qualità

2.1.9. Il valore della sostenibilità nei prodotti tipici siciliani

2.1.10. Perché il Pistacchio Verde di Bronte DOP è così speciale?

2.2. MACRO-TEMA 2: Ricette e Idee in Cucina

2.2.1. 10 modi creativi per usare la crema di pistacchio in cucina

2.2.2. Come preparare una torta al pistacchio soffice e irresistibile

2.2.3. Il segreto per un gelato al pistacchio fatto in casa cremosissimo

2.2.4. La colazione perfetta? Pancakes e crema di pistacchio!

2.2.5. Come creare dolci gourmet con la crema di pistacchio

2.2.6. 5 dessert al pistacchio facili e veloci per stupire gli ospiti

2.2.7. Pasta al pistacchio: ecco la ricetta che devi assolutamente provare

2.2.8. Tiramisù al pistacchio: la variante che conquisterà il tuo cuore

2.2.9. Crema di pistacchio e cioccolato: un abbinamento da sogno!

2.2.10. 3 idee per una merenda sana e golosa con la crema di pistacchio

2.3. MACRO-TEMA 3: Benessere e Salute

2.3.1. Crema di pistacchio: quali sono i benefici per la salute?

2.3.2. Pistacchi e benessere: perché fanno così bene al corpo e alla mente?

2.3.3. Crema di pistacchio senza conservanti: la scelta più sana

2.3.4. Come integrare il pistacchio nella tua dieta senza sensi di colpa

2.3.5. Senza glutine e senza olio di palma: ecco perché la nostra crema è diversa

2.3.6. Proteine e vitamine: perché il pistacchio è un superfood naturale

2.3.7. Il miglior alleato per uno stile di vita sano? Un cucchiaino di crema di pistacchio!

2.3.8. Crema di pistacchio: energia pura per iniziare la giornata al meglio

2.3.9. Il pistacchio aiuta a mantenere la pelle giovane? Scopri perché!

2.3.10. Intolleranze alimentari? Perché la nostra crema di pistacchio è adatta a tutti

2.4. MACRO-TEMA 4: Community & Social Proof

2.4.1. I vostri dolci al pistacchio: condividiamo le vostre creazioni!

2.4.2. La nostra community ama la crema di pistacchio: ecco le recensioni!

2.4.3. Challenge in cucina: chi riesce a fare il dolce al pistacchio più originale?

2.4.4. Il miglior regalo per un amante del pistacchio? Scopri le idee più golose!

2.4.5. La storia di chi ha trasformato la passione per il pistacchio in un lavoro

2.4.6. Partecipa al nostro contest: vinci un barattolo di crema di pistacchio!

2.4.7. Taggaci nelle tue ricette: il tuo post potrebbe finire sul nostro profilo!

2.4.8. Unboxing time: scopriamo insieme il pacco di dolcezze Pistì

2.4.9. Cosa dicono i nostri clienti sulla crema di pistacchio?

2.4.10. Ti sfidiamo: prova a non finire il barattolo in un giorno!

3. Piano di content marketing suddiviso per fase del funnel:

3.1. Fase di Awareness (Consapevolezza)

3.1.1. “Perché il pistacchio di Bronte è il più pregiato al mondo?” (Storia, proprietà, e benefici)

3.1.2. “5 benefici sorprendenti del pistacchio per la tua salute” (Nutrizione e benessere)

3.1.3. “Come riconoscere un prodotto al pistacchio di qualità?” (Evitare prodotti di bassa qualità o non autentici)

3.1.4. “Il segreto dietro la crema di pistacchio perfetta” (Processo artigianale e differenze con i competitor)

3.1.5. “Pistacchio e sostenibilità: perché è importante scegliere il giusto prodotto?” (Educare sull’impatto ambientale)

3.2. Fase di Consideration (Considerazione)

3.2.1. “Come fare una torta al pistacchio cremosa e irresistibile” (Tutorial di cucina con utilizzo della crema)

3.2.2. “Pistacchio e abbinamenti perfetti: come usarlo in cucina” (Consigli pratici per incorporarlo nelle ricette)

3.2.3. “I dolci siciliani più amati e come ricrearli a casa” (Educare sull’uso del pistacchio nelle tradizioni)

3.2.4. “Confronto tra le migliori creme spalmabili al pistacchio: quale scegliere?” (Dimostrazione della qualità del prodotto Pistì)

3.2.5. “Dolci senza glutine e lattosio: il pistacchio come soluzione gustosa” (Attirare il pubblico attento alla salute)

3.3. Fase di Conversion (Conversione)

3.3.1. “3 motivi per cui questa crema al pistacchio è unica” (Focus su USP e qualità artigianale)

3.3.2. “Perché chi ama cucinare sceglie solo pistacchi autentici?” (Prova sociale e riprova della qualità)

3.3.3. “La crema di pistacchio che trasforma ogni ricetta in un capolavoro” (Evidenziare la versatilità)

3.3.4. “Offerta esclusiva: come ottenere la migliore crema di pistacchio direttamente a casa” (CTA per incentivare l’acquisto)

3.3.5. “Clienti soddisfatti: ecco perché chi l’ha provata non torna più indietro” (Testimonianze reali e social proof)

4. Calendario Editoriale

4.1. Stagionalità e momenti chiave: Gennaio: Dolci invernali e comfort food Febbraio: San Valentino (dessert romantici) Marzo/Aprile: Pasqua (colombe e dolci pasquali) Maggio: Ricette fresche e primaverili Giugno/Luglio/Agosto: Gelati e dessert estivi Settembre: Rientro e snack nutrienti Ottobre: Raccolta del pistacchio (focus sul territorio) Novembre: Anticipazione panettoni Dicembre: Natale (panettoni, idee regalo, dolci festivi) Contenuti ricorrenti settimanali: Lunedì: Motivational & brand values Martedì: Ricetta della settimana Mercoledì: Tips & Tricks Giovedì: Product focus Venerdì: Community spotlight & UGC Sabato: Weekend inspiration Domenica: Storytelling sul territorio Eventi e campagne speciali: Festa del pistacchio di Bronte (settembre/ottobre) Lancio prodotti stagionali Collaborazioni con chef e pasticceri Contest tematici (es. "La tua ricetta con Pistì") Live cooking show mensili

5. Instagram Madero

6. Instagram Vincente

7. Instagram Pistì

8. Esempi: Script Video Instagram - 30 secondi

8.1. Hook: "Ecco perché ho smesso di comprare creme qualsiasi e ho iniziato a usare questa."

8.1.1. 🎬 Intro (0-5 sec) 📷 [Inquadratura di una persona in cucina, con un cucchiaino di crema di pistacchio in mano, mentre guarda in camera con espressione scettica.] 🎙 VOCE (tono colloquiale e coinvolgente): "Ogni volta che compravo una crema di pistacchio, finiva sempre così... troppo liquida, piena di zuccheri, o con un retrogusto strano." 📷 [Taglio veloce su una crema industriale che cola dal cucchiaino.] 🎙 VOCE: "Finché ho scoperto questa... ed è stata la svolta!" 📷 [Zoom su un barattolo di crema Pistì che viene aperto, rivelando la consistenza densa e vellutata.]

8.1.2. 🎬 Body (6-20 sec) 📷 [Persona spalma la crema su una fetta di pane caldo.] 🎙 VOCE: "Questa è la Crema di Pistacchio Pistì: fatta solo con pistacchio verde di Bronte DOP, senza conservanti o schifezze." 📷 [Primo piano della crema che si scioglie lentamente sul pane.] 🎙 VOCE: "Non è solo buonissima... è anche naturale, nutriente e perfetta per ogni ricetta." 📷 [Taglio su una torta al pistacchio con la crema Pistì che cola sulla superficie.] 🎙 VOCE: "La uso per tutto: crostate, gelati, perfino il caffè del mattino. E ogni volta è un viaggio in Sicilia!"

8.1.3. 🎬 Conclusione (21-30 sec) 📷 [Persona assaggia la crema con espressione soddisfatta.] 🎙 VOCE: "Se ami il pistacchio, questa è la crema che stavi cercando." 📷 [Zoom sul barattolo e sul prezzo: "1kg di puro pistacchio – solo € 21."] 🎙 VOCE: "Affrettati, perché va a ruba!" 📷 [Call-to-action finale con bottone virtuale "Ordina ora su shop.pisti.it."]

9. GIUSTI KPI

9.1. Instagram: Like, Commenti, Condivisioni, Salvataggi, Copertura, Impression, Clic sul Link, tempo medio di visualizzazione.

9.2. L’engagement rate indica il livello di interazione del pubblico con i tuoi contenuti. Si calcola con la formula: (Like + Commenti) ÷ Numero di follower × 100 Un buon engagement rate su Instagram si aggira tra il 3% e il 6%. Un valore troppo basso indica la necessità di rivedere la strategia dei contenuti.

10. FORMATI

10.1. Carosello

10.2. Slide Singola

10.3. Rell

10.4. Stories

11. 4 Tipologie di contenuti da utiilizzare! MACRO-TOPIC

11.1. CONTENUTI IDENTITARI

11.1.1. Storia di Pistì

11.1.2. Dalla Terra allo Scaffale

11.1.3. Storia di Bronte/Sicilia

11.1.4. Territorio - Etna

11.1.5. Storia del Pistacchio

11.1.6. Pistacchio D.O.P.

11.2. CONTENUTI COMMUNITY

11.2.1. Challenge di cucina (es. “La miglior ricetta con la crema Pistì”)

11.2.2. User-generated content con repost di ricette dei clienti (UGC)

11.3. CONTENUTI COMMERCIALI

11.4. CONTENUTI INFORMATIVI

11.4.1. Post scientifici sui benefici del pistacchio

11.4.2. Video storytelling sulla storia di Pistì e il Pistacchio di Bronte

12. Obiettivi di Awerness

12.1. Più contenuti informativi o community

13. Obiettivi di Consideration

13.1. Più contenuti identitari o community

14. Obiettivi di Conversion

14.1. Più contenuti commerciali

15. Influencer si settore

16. Competitor

17. Target Audience

18. Hashtag

19. Argomenti da trattare