Energia dal sole

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Energia dal sole da Mind Map: Energia dal sole

1. Effetto di reazioni nucleari è data alla terra 🌎 con radiazioni elettromagnetiche.

1.1. Centrale a collettori parabolici

1.1.1. Nel campo solare. Con collettori parabolici lineari collegati in file parallele distanti qualche 100 di metri. I collettori parabolici si usano per

1.1.1.1. Riscaldare acqua

1.1.1.2. Energia solare

1.1.1.3. Energia elettrica

1.1.1.4. Scaldare aria

1.1.1.5. Utilizzo domestico e produttivo

1.1.1.6. Ogni collettore e da fatto da un

1.1.1.6.1. Riflettore

1.1.1.6.2. Ricevitore

1.1.1.6.3. Fluido

1.1.1.6.4. Stazione di Potenza

1.1.2. Vantaggi/Svantaggi

1.1.2.1. Energia economica, rinnovabile, buona qualità. Utilizzo di combustibili fossili per fare energia termica, impianti ibridi, bassa efficienza di condivisione, costo molto elevato💸

1.2. Centrale fotovoltaica

1.2.1. Insieme di celle fotovoltaiche che usano l’effetto fotovoltaico=generare elettricità se messi in radiazione luminosa. Le particelle del sole ☀️ colpiscono la cella e lei ne assorbe il materiale e alcuni elettroni vanno nel semiconduttore creando corrente continua che è raccolta nella superficie della cella.

1.2.2. È formata da:

1.2.2.1. Cella

1.2.2.2. Modulo

1.2.2.3. Stringa

1.2.2.4. Pannello solare

1.2.2.5. In verter

1.2.2.6. Campo fotovoltaico

1.3. Centrale solare a torre

1.3.1. Specchi piani. Ognuno e montato su un supporto cilindrico che insegue il sole per 8 ore al giorno.Gli specchi mettono i raggi solari su un ricevitore montato in cima e al centro dell’impianto che è nella torre. Nel ricevitore c’è una miscela di sali fusi che assorbono il calore e lo accumula nei serbatoi. A 565 gradi si produce il vapore per alimentare un tubo-generatore.