Rivoluzione francese
da Alessandro Morelli

1. Il ministro delle Finanze Jacques Necker arrivò cosi a falsificare il Rendiconto finanziario, facendo risultare il bilancio dello Stato in attivo
1.1. Vengono convocati gli Stati Generali da Luigi XVI
1.1.1. I rappresentanti del Terzo stato formano l'Assemble Nazionale Costituente
2. La Francia si trova in una situazione di crisi finanziaria a causa di tre fattori:
2.1. Le spese militari
2.2. I costi della vita del re
2.3. Gli interessi che lo Stato pagava a chi gli aveva prestato del denaro
3. Dopo la morte di Luigi XVI viene abolita la monarchia e viene proclamata la repubblica
4. Il 14 luglio 1789, il popolo parigino assali e distrusse la Bastiglia
4.1. L'episio della presa della Bastiglia fu fondamentale perché segnò l'incontro della rivolta popolare con quella parlamentare
5. L'Assemblea Costituente
5.1. Abolì le corvées e gli altri obblighi feudali dei contadini
5.2. Creò la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
5.3. Requisisce i beni del clero
5.4. Promulga la Costituzione civile del clero
5.4.1. Che creò una spaccatura all'interno della chiesa tra:
5.4.1.1. Clero costituzionale
5.4.1.2. Clero refrattario
6. Successivamente alla Costituzione del 1791 l'Assemble Costituente viene sostituita dall'Assemblea Legislativa
6.1. Fu il primo parlamento francese e si divideva in
6.1.1. Conservatori
6.1.2. Progressisti
6.1.3. Moderati
7. A sua volta l'Assemblea Legislativa viene sostituita dalla Convenzione
7.1. Anch'essa suddivisa in tre gruppi:
7.1.1. Girondi
7.1.2. Montagnardi
7.1.3. Pianura