
1. zero
2. le sequenze
2.1. microsequenze
2.1.1. narrativa
2.1.2. descrittiva
2.1.3. dialogata
2.1.4. riflessiva
2.1.5. mista
2.2. macrosequenze
3. il narratore
3.1. interno
3.2. esterno
4. la focalizzazione
4.1. interna
4.2. esterna
5. lo spazio
5.1. reale
5.2. realistico
5.3. fantastico
5.4. allegorico
5.4.1. di un concetto astratto
5.4.2. di una caratteristica di un personaggio
6. il tempo
6.1. TS vs TN ( Tempo della Storia vs Tempo della Narrazione
6.1.1. durata
6.1.1.1. scena
6.1.1.2. pausa
6.1.1.3. sommario
6.1.1.4. ellissi
7. i personaggi
7.1. presentazione
7.1.1. diretta
7.1.2. indiretta
7.2. caratterizzazione
7.2.1. fisica
7.2.2. psicologica
7.2.3. sociale
7.2.4. ideologica
7.2.5. culturale
7.3. funzione (sistema dei p.)
7.3.1. protagonista, antagonista, etc
8. espressione delle parole dei personaggi
8.1. discorso diretto libero
8.2. discorso diretto legato
8.3. discorso indiretto
8.4. discorso indiretto libero
8.5. discorso raccontato
9. espressione dei pensieri dei personaggi
9.1. monologo interiore
9.2. soliloquio
9.3. flusso di coscienza
9.4. discorso
10. la struttura
10.1. situazione iniziale
10.1.1. di una atmosfera del testo
10.1.2. incipit
10.1.2.1. ab ovo
10.1.2.2. in medias res
10.1.2.3. dalla conclusione
10.2. esordio
10.3. peripezie
10.4. (Spannung)
10.5. situazione finale
10.5.1. finali
10.5.1.1. chiuso
10.5.1.1.1. prevedibile
10.5.1.1.2. imprevedibile
10.5.1.2. aperto
10.5.1.3. a sorpresa
11. il ritmo
11.1. veloce
11.2. lento
11.3. vivace
11.4. alternato
11.5. vario
11.6. crescente
11.7. decrescente
12. lo stile
12.1. poetico
12.1.1. molte figure retoriche
12.2. asciutto
12.2.1. simile ad un testo informativo
12.3. sperimentale
12.3.1. nella punteggiatura, nel lessico, nelle immagini, negli effetti sonori etc