Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
LE RETI da Mind Map: LE RETI

1. Definizione

1.1. Client Server

1.2. Peer To Peer

1.3. Punti di forza e di debolezza di una rete

2. classificazione

2.1. LAN

2.2. MAN

2.3. WAN

3. Mainframe: definzione

3.1. Differenza tra reti e mainframe

4. Reti locali: definizione

4.1. Cablaggio

4.2. Connettori RJ-45 E RJ-11

5. Switch: definizione

5.1. Modello ISI/OSI

5.2. Protocollo IP e HTTP

5.3. Point to point

6. Reti pubbliche

6.1. ISDN

6.2. ADSL

6.3. Fibra ottica

7. Tecnologia di trasmissione

7.1. Point to point

7.2. Punto molti punto

7.3. Broadcast

8. Tecnologia della comunicazione

8.1. Simplex

8.2. Alfduplex

8.3. Fullduplex

9. Topologia di rete

9.1. Reti a Stella

9.2. Reti ad anello

9.3. Reti ad albero

9.4. Reti a bus

9.5. Reti magliate, parziali e totali

9.6. Parametri fondamentali

9.6.1. Numero nodi

9.6.2. Ridondanza

9.6.3. Numero canale

10. Tecnica di commutazione

10.1. Circuito

10.2. Pacchetto

10.2.1. Rilevazione dell'errore durante la trasmissione del pacchetto

11. Modelli di rete

11.1. ISO/OSI

11.1.1. Livello fisico

11.1.2. Livello collegamento dati

11.1.2.1. HUB

11.1.2.2. SWITCH

11.1.2.3. ROUTER

11.1.2.4. BRIDGE

11.1.2.5. SCHEDA DI RETE

11.1.2.6. ETHERNET

11.1.3. Rete

11.1.4. Trasporto

11.1.5. Presentazione

11.1.6. Sessione

11.1.7. Applicazione

11.2. Modello TCP/IP

11.2.1. Rete

11.2.2. IP

11.2.2.1. Indirizzo IP

11.2.2.1.1. Classe A

11.2.2.1.2. Classe B

11.2.2.1.3. Classe C

11.2.2.1.4. Subnetmask

11.2.3. TCP

11.2.4. Applicazione

12. Codifica del segnale

12.1. Analogico

12.2. Digitale