Non hai un account?
Iscriviti gratis
Naviga
Mappe in primo piano
Categorie
Business
Design
Istruzione
Intrattenimento
Vita
Marketing
Produttività
Sintesi
ICT
Altro
Lingue
English
Deutsch
Français
Español
Português
Nederlands
Dansk
Русский
日本語
Italiano
简体中文
한국어
Altro
Mostra mappa intera
Copia ed edita mappa
Copia
I BATTERI PATOGENI
Altro
AC
Alessandro Chianese
Seguire
Iniziamo.
È gratuito!
Iscriviti con Google
o
registrati
con il tuo indirizzo email
Mappe mentali simili
Schema mappa mentale
I BATTERI PATOGENI
da
Alessandro Chianese
1. la patogenicità è definita da due fattori:
1.1. -VIRULENZA: indica la maggiore o minore capacità di generare malattia;
1.2. -INVASIVITA': la capacità di invadere i tessuti dell'ospite e moltiplicarsi all'interno
2. sono
3. agenti biologici responsabili dell'insorgenza della condizione di malattia nell'organismo ospite
4. agiscono
4.1. direttamente o attraverso tossine da essi prodotte
5. sono esempi di batteri patogeni:
5.1. -IL TETANO: una malattia in cui le spore penetrano nel corpo attraverso una ferita e producono la tossina tetanica che blocca nervi e muscoli
5.2. -LA SALMONELLA: una malattia in cui le spore penetrano nel corpo per via oro-fecale e colpiscono l'apparato digerente
6. si distinguono in :
6.1. -VIRUS;
6.2. -PROCARIOTI: batteri;
6.3. -EUCARIOTI: miceti e protozoi
Comincia. È gratis!
Connetti con Google
o
Registrati