"Omnia ex opinione suspensa sunt". Apologia del disturbo ansioso-depressivo
da Irene Amaryllis Cancellara

1. Seneca e Lucrezio: psicologi dell'antica Roma
1.1. Chi erano i "depressi" e gli "ansiosi"
1.2. Cura proposta
2. La diagnosi e la terapia moderna del disturbo di panico
2.1. I neurotrasmettitori
2.1.1. Funzionamento e malfunzionamento
2.1.2. Quali sono coinvolti nel disturbo
2.2. La terapia
2.2.1. Terapia farmacologica
2.2.2. Psicoterapia