Q&A con Giorgio Tave www.giorgiotave.it
da Robin Good

1. Google Panda in italia, che effetti avrà? Chi non ha contenuti originali rischia qualcosa?
1.1. Gli aggregatori sono stati penalizzati da Panda negli USA
1.2. Anche molti siti originali sono stati penalizzati
1.3. Gli effetti in italia ancora non sono chiari, perché l'algoritmo dovrà essere localizzato in lingua italiana
1.4. Se i contenuti non sono originali, potrai avere problemi
2. Qual è il modo migliore per publicizzare in maniera virale un grande evento sul web?
2.1. Interviste video pre-evento agli esperti pubblicate in una pagina con le stesse domande
2.2. Estendi gli eventi anche a tutto ciò che succede prima e dopo l'evento
3. Vale la pena di usare le directory online per ottenere link? O è meglio ricevere solo link spontanei?
3.1. Cambiare sempre le descrizioni che usi per linkare il tuo sito
3.2. Vale la pena se si scelgono solo le migliori directory per il proprio settore
3.3. Fare solo un paio di esperimenti al giorno e non strafare
4. Quali sono gli sviluppi per i siti di social shopping?
4.1. All'estero le amicizie su Facebook sono molte ristrette, in italia siamo più larghi nelle selezioni
4.2. Il social shopping non avrà molto impatto perché siamo diffidenti a condividere ciò che compriamo
4.3. Un possibile sviluppo è quello di segnalare le offerte speciali
5. Quali sono le tecniche e gli strumenti per identificare bene il tuo target?
5.1. Usa le campagne AdWords per verificare la bontà di quelle frasi chiave
5.2. Strumenti di Google come Analytics, Statistiche di ricerca e Google Suggest
5.3. Utilizza la ricerca di Twitter
5.4. Utilizza la ricerca di YouTube
5.5. Usa la ricerca di FriendFeed, Facebook
5.6. Usa la WonderWheel di Google
5.6.1. Permette di trovare idee correlate a quella tua di partenza