16. si ricordano varie vicende (guerre contro Albalonga, Orazi e Curiazi, ratto delle Sabine,campagne contro i Galli, contro Pirro,contro i Cartaginesi, Scipione e Pompeo)
17. Bruto e Cassio congiura per uccidere Cesare
18. sconfitta di Antonio e Cleopatra
19. trionfo di Ottaviano Augusto
20. morte di Cristo (Tiberio) "vendicata" con distruzione di Gerusalemme
21. Carlo Magno= continuatore Impero, difende Chiesa dai Longobardi
22. Invettiva contro
23. Guelfi-ostili all'Impero
24. Romeo di Villanova
25. Ghibellini- riducono importanza dell'aquila (assunto come vessillo di parte)
26. straniero e umile, fedele al suo signore, agisce per amore della gloria altrui
27. calunniato per tradimento poi esule e mendico per povertà > affronta con coraggio le avversità