Medioevo in Abruzzo

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
Medioevo in Abruzzo Door Mind Map: Medioevo in Abruzzo

1. crollo impero romano d'occidente

1.1. scomparsa di molti villaggi e città, riduzione campi coltivati

1.2. Spazi dell'uomo riconquistati dalle foreste, regno degli animali selvatici

2. Il mondo delle foreste

3. la paura e la fantasia dell'uomo medievale

3.1. a causa dell'arretratezza e ignoranza dell'uomo medievale nacquero storie di draghi, mostri e orchi

4. le selve, luoghi sconosciuti e pericolosi

4.1. isolamento dei villaggi

4.2. era facile perdersi

4.3. incidenti molto pericolosi

4.4. rifugio per i fuorilegge

4.5. habitat naturale per linci e cervi e dei lupi che in inverno attaccavano anche l'uomo

5. le foreste : grandi risorse

5.1. legname

5.2. uova dai nidi

5.3. frutti, bacche, erbe, radici

5.4. piccoli mammiferi, uccelli,pesci

5.5. miele selvatico

5.6. aspetto ludico

5.6.1. caccia

5.6.2. allenamento con animali in vista di battaglie o guerre