Competenze digitali per la cittadinanza, le organizzazioni e la formazione

Seminario per AIF Piemonte 19 novembre 2018

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
Competenze digitali per la cittadinanza, le organizzazioni e la formazione Door Mind Map: Competenze digitali per la cittadinanza, le organizzazioni e la formazione

1. disintermediazione

2. Ambienti collaborativi per la progettazione

2.1. Slack

2.2. Trello

3. Ambienti per la produzione di contenuti

3.1. H5P

3.2. Adobe Spark

4. Discussione

5. Aree di competenze

5.1. Nuovo argomento

6. Le aree di competenza

6.1. Alfabetizzazione e informazione sui dati

6.1.1. Evoluzione della connettività

6.2. Comunicazione e collaborazione

6.2.1. Evoluzione degli ambienti

6.2.1.1. Mail

6.2.1.2. Slack

6.2.1.3. Trello

6.3. Creazione di contenuti digitali

6.3.1. Evoluzione delle interfacce

6.3.1.1. Word

6.3.1.2. Google Documents

6.3.1.3. Adobe Spark Page

6.3.1.4. Dropbox Paper

6.4. Sicurezza

6.4.1. Evoluzione della connettività

6.5. Risolvere problemi

6.5.1. Evoluzione degli ambienti

7. Per la cittadinanza

7.1. Articolazione

7.1.1. Descrittori e titoli di competenza

7.1.2. I livelli di competenza

7.1.2.1. Formazione non formale

7.1.2.2. Autoformazione

7.1.3. Conoscenze, abilità e attitudini

7.1.4. Esempi di utilizzo

8. L'esperienza con l'Agenzia del lavoro della Croazia

9. Per le organizzazioni

9.1. Nella documentazione ufficiale

9.1.1. I DIGCOMP

9.1.1.1. European Framework tor Digitally Competent Educational Organizations

9.1.1.1.1. Versione italiana

9.1.1.1.2. Sperimentazione

9.1.1.1.3. Tools di valutazione

9.1.1.1.4. Elementi e sottoelementi del quadro di riferimento

9.1.1.2. Digital Competence Framework For Educators

9.1.1.2.1. Su Agenda Digitale

9.1.1.2.2. Mappatura moduli EPICT

9.1.1.2.3. Sintesi Fondazione Scuola SanPaolo

9.1.1.2.4. Versione italiana

9.1.2. Sandra Troia a Didamatica

9.1.3. Syllabus delle competenze digitali per la P.A.

9.1.3.1. E-leadership

9.1.3.2. Assessment

10. Come e perché la formazione per le competenze digitali

10.1. Le competenze digitali per il comparto forestale

10.1.1. I destinatari

10.1.1.1. Valerio Motta Fre

10.1.2. Analisi

10.1.2.1. Newsletter

10.1.2.2. Prezi

10.1.3. I contenuti

10.1.3.1. Competenze di base

10.1.3.2. Competenze specialistiche

10.1.4. La progettazione

10.1.5. Lo sviluppo

10.1.6. L'erogazione

11. Quali strumenti per quali attività

11.1. Nei progetti di formazione

11.1.1. ELFo

11.2. Nell'organizzazione del lavoro