I DISTURBI ALIMENTARI

I disturbi alimentari più diffusi.

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
I DISTURBI ALIMENTARI Door Mind Map: I DISTURBI ALIMENTARI

1. ANORESSIA

1.1. Rifiuto del cibo

1.1.1. Paura di ingrassare

1.1.2. Rispecchiare i canoni di bellezza attraverso la magrezza

1.2. Mancanza di appetito

1.2.1. Mancanza della normale sensazione di fame in condizioni di bisogno di cibo

1.2.2. Può anche essere provocata da stress e depressione

2. BULIMIA

2.1. Iniziale dieta ferrea

2.1.1. Ricerca della magrezza

2.1.1.1. Scarsa autostima

2.1.1.2. Convinzione che l'aspetto fisico sia la cosa più importante

2.1.2. Forte controllo sull'alimentazione

2.2. Perdita del controllo sull'alimentazione

2.2.1. Abbuffate seguite da sensi di colpa

2.2.2. Conseguenti comportamenti inappropriati per evitare di prendere peso

2.2.2.1. Vomito autoindotto

2.2.2.2. Lassativi

3. OBESITÀ

3.1. Accumulo patologico di grasso corporeo

3.1.1. Errato comportamento alimentare

3.1.2. Fattori ambientali e comportamentali

3.2. Incremento del peso o massa corporea, non sempre legato al cibo

3.2.1. Malattie endocrine

3.2.2. Uso di determinati farmaci

4. VIGORESSIA

4.1. Il soggetto si sente sempre troppo esile e, per aiutarsi, fa uso di:

4.1.1. Steroidi anabolizzanti

4.1.2. Integratori alimentari

4.2. La massa muscolare e l'alimentazione sono al centro di ogni pensiero quotidiano

4.2.1. Allenamento

4.2.1.1. Sollevamento pesi

4.2.1.2. Squat

4.2.2. Dieta ipocalorica e iperproteica