Scienze Umane 5a Nascita L'Industria Culturale

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
Scienze Umane 5a Nascita L'Industria Culturale Door Mind Map: Scienze Umane 5a  Nascita L'Industria Culturale

1. Termine Industria Culturale

1.1. termine

1.1.1. primo utilizzo

1.1.1.1. saggio Dialettica dell'Illuminismo

1.1.1.1.1. 1947

1.2. Definizione

1.2.1. complesso attività economiche

1.2.1.1. ambiti

1.2.1.1.1. editoria

1.2.1.1.2. discografia

1.2.1.1.3. cinematografia

1.2.1.2. specialmente

1.2.1.2.1. comunicazione di massa

1.2.2. x produzione/distribuzione

1.2.2.1. beni/servizi

1.3. perché

1.3.1. Industria

1.3.1.1. produzione

1.3.1.1.1. seriale

1.3.1.1.2. standardizzata

1.3.1.1.3. obj

1.3.1.2. attività produttive

1.3.1.2.1. da materie prime -->

1.3.2. Culturale

1.3.2.1. Insieme opere

1.3.2.1.1. e creazioni

1.3.2.2. complesso esperienze intellettuali

1.4. Contraddizione

1.4.1. produzione standardizzata

1.4.2. ma cultura = orginalità

1.4.2.1. autori

2. Tappe Sviluppo Industriale

2.1. 1) Invenzione della Stampa

2.1.1. Gutenberg (1395-1468)

2.2. stampa =

2.2.1. nuova modalità realizzazione

2.2.2. circolazione + agevole

2.2.3. nascita giornali

2.3. mutamento significato libro

2.3.1. 1) no specialistico

2.3.2. 2) strumento diffusione idee conoscenze

3. Industrializzazione Prodotti

3.1. Direttamente con

3.1.1. Innovazioni tecnologiche

3.1.2. + rapida

3.1.2.1. distribuzione

3.1.2.1.1. prodotti

3.1.2.2. realizzazione

3.1.2.2.1. //

3.2. Indirettamente

3.2.1. nascita condizioni

3.2.1.1. civiltà urbana

3.2.1.2. tempo libero

3.2.2. produzioni culturali = merce