Didattica 2.0: IERI E OGGI

Seconda attività per il corso di: "Istituzioni di didattica e di pedagogia spaciale"

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
Didattica 2.0: IERI E OGGI Door Mind Map: Didattica 2.0: IERI E OGGI

1. Metodi e strumenti di ieri

1.1. Classe fisica

1.2. Lavagna

1.3. Libro

1.4. Lezione in presenza

1.5. Lezione dialogata

1.6. Biblioteca

2. Svantaggi

2.1. IERI

2.1.1. Orari ridotti

2.1.2. Difficoltà recupero risorse

2.1.3. Tempi lunghi

2.1.4. Didattica nozionistica

2.1.5. Costi

2.2. OGGI

2.2.1. Strumenti efficienti

2.2.2. Socializzazione limitata

2.2.3. Possibile dipendenza

3. Metodi e strumenti di oggi

3.1. Classe virtuale

3.2. LIM

3.3. E-book

3.4. Mobile devices

3.5. Tecniche

3.5.1. File-sharing

3.5.2. Video-making

3.5.2.1. You tube

3.5.3. Podcasting

3.6. Lezione on-line

3.6.1. E-learning

3.7. Community

3.8. Teledidattica

3.8.1. Videocomunicazione

3.8.1.1. Skype

3.8.1.2. Messenger

3.9. Blogo-classe

3.10. Internet

3.10.1. Google

3.10.2. Wikipedia

3.10.3. .....

4. Vantaggi

4.1. IERI

4.1.1. Realtà: reale/fisica

4.1.2. Socialità: reale/fisica

4.1.3. Risorsa: locale, reale/fisica

4.1.4. Facilità d'uso

4.2. OGGI

4.2.1. Realtà: virtuale

4.2.2. Socialità: virtuale

4.2.3. Risorsa:globale e virtuale

4.2.4. Facilità d'uso e costi

4.2.5. Tempi ridotti

4.2.6. Full-time

4.2.7. Didattica collaborativa

4.2.8. Motivazione ad apprendere