FIGURA LETTERARIA

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
FIGURA LETTERARIA Door Mind Map: FIGURA LETTERARIA

1. Il romanzo di Alessandro

1.1. autore

1.1.1. pseudo-Callistene

1.2. versioni

1.2.1. greco

1.2.1.1. III secolo a.C.

1.2.1.1.1. Alessandria

1.2.2. siriaco

1.2.2.1. IV o VII secolo d.C.

1.2.2.1.1. arabo

1.2.3. latino

1.2.3.1. IV secolo d.C.

1.2.4. persiano (pahlavi)

1.2.4.1. VI secolo d.C.

1.3. fonti

1.3.1. storiche

1.3.1.1. raccolta epistolare

1.3.1.1.1. Aristotele

1.3.1.1.2. Olimpiade

1.3.1.2. Clitarco

1.3.2. mitiche

1.4. episodi fantastici

1.4.1. funzionali alla propaganda politica o religiosa del contesto di creazione

1.4.2. esempi

1.4.2.1. grifoni

1.4.2.1.1. robot

1.4.2.2. esplorazione degli abissi

1.4.2.3. Alessandro in Mongolia e in Cina

2. figura religiosa

2.1. cristiansimo

2.1.1. eroe che diffonde la fede cristiana

2.1.1.1. liberando l'Alto Egitto dall'avanzata islamica

2.1.2. Bibbia

2.1.2.1. Alessandro costruisce una barriera di ferro

2.1.2.1.1. per proteggere i suoi da popoli bellicosi

2.2. islam

2.2.1. unificatore di popoli all'interno di un'unica realtà politca

2.2.1.1. crea le condizioni favorevoli alla diffusione di un credo religioso

2.2.1.1.1. come Giulio Cesare per il cristianesimo

2.2.2. Corano

2.2.2.1. pseudonimo Bicorne

2.2.2.1.1. Ammone

2.2.2.2. "Muro di Alessandro"

2.2.2.2.1. per proteggere il suo popolo

2.3. zoroastrismo (religione iranica)

2.3.1. propaganda politica da parte della dinastia Sasanide

2.3.1.1. Alessandro ururpatore

2.3.1.1.1. colpevole dell'incendio di Persepoli e della distruzione dei testi sacri (falso)