Schema di riferimento per la stesura del Programma

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
Schema di riferimento per la stesura del Programma Door Mind Map: Schema di riferimento per la stesura del Programma

1. Qualità della vita

1.1. Decoro urbano

1.2. Tempo libero

1.2.1. Sport

1.3. Parchi e giardini

1.4. Salute

1.4.1. Tutela animali

1.5. Misure per l'infanzia

2. Stato e cittadini Antonio Verrone

2.1. Garanzie

2.1.1. Sicurezza

2.1.1.1. Videosorveglianza

2.1.2. Partecipazione e trasparenza

2.1.2.1. Bilancio partecipato

2.1.3. Politiche sociali

2.1.4. Gestione delle emergenze

2.2. Uffici

2.2.1. Anagrafe

2.2.2. Toponomastica

2.2.3. Economato

2.2.4. Personale

2.2.5. Statistiche

2.2.6. Informatizzazione

2.2.7. Avvocatura

2.2.8. Polizia

2.3. Tributi

2.3.1. Pubblicità e affissioni

2.3.2. TARSU (non più comune: provincia)

2.3.3. ICI

2.4. PEC e firma elettronica

3. Territorio Nando Pennone

3.1. Ambiente Paola Nugnes

3.1.1. Mare

3.1.2. Suolo e sottosuolo

3.1.3. Rifiuti

3.2. Urbanistica Maurizio Russo

3.2.1. Edilizia pubblica e privata

3.2.2. Valorizzazione del centro storico

3.2.3. Servizio idrico e fognature

3.2.4. Cimiteri

3.3. Mobilità Nando Pennone

3.3.1. Km 0

3.3.2. Trasporto pubblico integrato

3.3.3. Strade e parcheggi

3.3.4. Porto

4. Cultura

4.1. Biblioteche

4.2. Archivi storici

4.3. Identità della città

4.4. Istruzione

4.4.1. Educazione civica

4.5. Connettività

5. Economia Enzo Carino

5.1. Attiva

5.1.1. Turismo

5.1.2. Agricoltura

5.1.3. Artigianato

5.1.4. Commercio

5.1.5. Industria

5.2. Passiva

5.2.1. Energia

5.2.2. Open Source