2D CAPOZZA - L'ARTE GRECA CLASSICA

Get Started. It's Free
or sign up with your email address
2D CAPOZZA - L'ARTE GRECA CLASSICA by Mind Map: 2D CAPOZZA - L'ARTE GRECA CLASSICA

1. CLASSICO INIZIALE O STILE SEVERO (490-450 a.C)

1.1. PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE SCULTURE

1.1.1. TESTA PICCOLA E SFERICA

1.1.2. BOCCA PICCOLA E CARNOSA

1.1.3. PALPEBRE CONSISTENTI

1.1.4. MASSA MUSCOLARE ARMONIOSA ED EVIDENTE

1.1.5. CIOCCHE MORBIDE, RICCIOLI O TRECCIA

1.1.6. SPALLE ESPANSE E BUSTO LARGO

1.1.7. SCOMPARSA DEL SORRISO

1.2. ZEUS (O POSEIDON) DI CAPO ARTEMISIO

1.2.1. REALIZZATA CIRCA NEL 460 a.C.

1.2.2. REALIZZATO IN BRONZO DA CALAMIDE

1.2.3. RAPPRESENTA O ZEUS O POSEIDON, POICHE' LA FOLGORE O IL TRITONE SONO ANDATI PERSI

1.2.4. E' REALIZZATA SIA PER UNA VEDUTA FRONTALE CHE LATERALE

1.2.5. NONOSTANTE SIA BEN BILANCIATA APPARE ANCORA STATICA

1.3. BRONZI DI RIACE

1.3.1. REALIZZATI CIRCA NEL 450 a.C.

1.3.2. REALIZZATI IN BRONZO

1.3.3. ATTRIBUITI AD AGELADA IL GIOVANE ED ALCAMENE IL VECCHIO

1.3.4. L'ANATOMIA E LE FORME SONO ARMONICHE

1.3.5. RAPPRESENTANO L'ESEMPIO PIU' MATURO DI QUESTO STILE

1.4. MIRONE DI ELEUTERE

1.4.1. VICINO AL PERIODO CLASSICO

1.4.2. ISPIRATO DALLA NATURA

1.4.3. EVITA LE COMPOSIZIONI SIMMETRICHE

1.4.4. DISCOBOLO

1.4.4.1. REALIZZATO NEL 460-450 a.C

1.4.4.2. L’ORIGINALE È ANDATA PERSA

1.4.4.3. LA COPIA ROMANA È CONSERVATA AL MUSEO NAZIONALE ROMANO A ROMA

1.4.4.4. RAPPRESENTA UN ATLETA NEL MOMENTO CHE PRECEDE IL LANCIO DEL DISCO

1.4.4.5. IL VOLTO CALMO È UNA CARATTERISTICA DELLO STILE SEVERO

1.4.4.6. IL FISICO È ARMONIOSO E PERFETTO

1.4.4.7. QUEST’OPERA SIMBOLEGGIA IL PASSAGGIO DALLO STILE SEVERO ALLO STILE CLASSICO

2. CLASSICO MATURO E STILE RICCO (450-425 a.C.) (425-380 a.C.)

2.1. PRINCIPALI CARATTERISTICHE

2.1.1. IL MOMENTO PIÙ ALTO DELL’ARTE GRECA

2.1.2. IN PARTE FU GRAZIE AL FINANZIAMENTO DA PARTE DI PERICLE DELL’ARTE

2.1.3. LA NATURA È FONTE DI ISPIRAZIONE

2.1.4. SI CERCA DI RIUNIRE IN UNA STATUA IL SENSO DEL MOVIMENTO E LA STASI

2.1.5. SI CERCA DI RAGGIUNGERE LA PERFEZIONE

2.2. PRINCIPALI OPERE ED AUTORI

2.2.1. POLICLETO

2.2.1.1. IL CANONE

2.2.1.1.1. LE MISURE MEDIE DI UN CORPO IDEALMENTE PERFETTO

2.2.1.1.2. LA TESTA DOVEVA ESSERE 1/8 DEL CORPO, IL BUSTO 3/8 E LE GAMBE 4/8

2.2.1.2. IL DORIFORO

2.2.1.2.1. REALIZZATA ATTORNO AL 445 a.C.

2.2.1.2.2. LA COPIA ROMANA È CONSERVATA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI

2.2.1.2.3. ESEMPIO DI BELLEZZA E PERFEZIONE, REALIZZATO INFATTI ATTRAVERSO IL CANONE

2.2.1.2.4. RIVOLUZIONA COMPLETAMENTE L’ARTE GRECA

2.2.1.2.5. VIENE ABBANDONATA LA STATICITÀ TIPICA DELLE STATUE DI QUEL PERIODO

2.2.1.2.6. VIENE RAPPRESENTATO IN UNA FORMA INCROCIATA CHIAMATA CHIASMO

2.2.1.2.7. RAPPRESENTA LETTERALMENTE UN “PORTATORE DI LANCIA”

2.2.2. FIDIA

2.2.2.1. FU IL MAGGIORE RAPPRESENTANTE DELL’ARTE GRECA CLASSICA

2.2.2.2. REALIZZA OPERE DOTATE DI GRANDE ESPRESSIVITÀ

2.2.2.3. SVINCOLATO DALLE REGOLE DELLA TRADIZIONE

2.2.2.4. IL PARTENONE

2.2.2.4.1. REALIZZATO CIRCA NEL 447-438 a.C AD ATENE

2.2.2.4.2. VOLUTO DAL PROGRAMMA DI RINNOVAMENTO DELL’ACROPOLI PROMOSSO DA PERICLE

2.2.2.4.3. FU REALIZZATO SOTTO LA SUPERVISIONE E CONCEZIONE DI FIDIA

2.2.2.4.4. IL TEMPIO È DEDICATO AD ATENA

2.2.2.4.5. ORDINE DORICO, PERIPTERO E OCTASTILO

2.2.2.4.6. DIVENUTO IN BREVE SIMBOLO DELLA CITTÀ ED UNA DELLE OPERE PIÙ IMPORTANTI NON SOLO DELL’ARTE GRECA

2.2.2.5. APOLLO PARNOPIO

2.2.2.5.1. REALIZZATO CIRCA NEL 450 a.C.

2.2.2.5.2. L'ORIGINALE IN BRONZO E' ANDATO PERSO E NE RIMANGONO SOLO COPIE ROMANE IN MARMO

2.2.2.5.3. RAPPRESENTA IL DIO APOLLO

2.2.2.5.4. INFLUENZATO DALLO STILE ARCAICO ALLO SCOPO DI CONFERIRE SOLENNITA' ALL'OPERA

3. CLASSICO TARDO (380-323 a.C.)

3.1. CARATTERITICHE PRINCIPALI

3.1.1. GUERRA DEL PELOPONNESO

3.1.2. L'EPIDEMIA DI PESTE AD ATENE

3.1.3. POLIS MINACCIATE DALLA MACEDONIA

3.1.3.1. LE POLIS ENTRANO IN CRISI

3.2. PRINCIPALI AUTORI ED OPERE

3.2.1. PRASSITALE

3.2.1.1. INCARNA I SENTIMENTI DELLA SUA EPOCA, TRA CUI LA SFIDUCIA VERSO LE DIVINITA'

3.2.1.2. LE SUE OPERE HANNO UNA GRANDE FORZA DEI SENTIMENTI

3.2.1.3. HERMES CON DIONISO BAMBINO

3.2.1.3.1. RISALE CIRCA AL 340 a.C.

3.2.1.3.2. REALIZZATO IN MARMO ACCURATAMENTE LEVIGATO

3.2.1.3.3. I PASSAGGI DEL CHIAROSCURO DEFINISCONO IL COSIDDETTO EFFETTO PITTORICO

3.2.1.3.4. LE DIVINITA' RAPPRESENTATE IN UN MOMENTO DI INTIMITA' SONO UMANIZZATE

3.2.2. SKOPAS

3.2.2.1. PORTA ALLE ESTREME CONSEGUENZE LA RICERCA DI PRASSITALE APPROFONDENDO L'ESPRESSIVITA'

3.2.2.2. MENADE DANZANTE

3.2.2.2.1. RISALE CIRCA AL 330 a.C.

3.2.2.2.2. COPIA ROMANA IN MARMO

3.2.2.2.3. LA TESTA E' ROVESCIATA E LO SGUARDO VERSO L'ALTO

3.2.2.2.4. DINAMICA E ARMONIOSA

3.2.2.2.5. L'INQUIETUDINE SELVAGGIA DELLA STATUA SOLLECITANO L'AUTORE AD IDENTIFICARSI

3.2.3. LISIPPO

3.2.3.1. SCULTORE PREFERITO DI ALESSANDRO MAGNO

3.2.3.2. RAPPRESENTA LA REALTA' ANCHE NELLE SUE IMPERFEZIONI

3.2.3.3. APOXYOMENOS

3.2.3.3.1. RISALE CIRCA AL 320 A.C.

3.2.3.3.2. COPIA ROMANA IN MARMO

3.2.3.3.3. LA STATUA STABILISCE NUOVE PROPORZIONI E UN NUOVO BILANCIAMENTO BASATO SULL'ANTITESI

3.2.3.3.4. L'OPERA PUO' ESSERE VISTA DA OGNI PUNTO DI VISTA