
1. 02 Paolo Feltrin, Politologo: Scenari
1.1. Materiale prepatatorio per il convegno. Allegata presentazione PPT.
1.1.1. L'industria e' fondamentale, rispetto al terziario.
1.1.1.1. Il volano dell'economia è tirato dalle esportazioni. Dobbiamo accrescere le aziende! Consorzi, associazioni, fusioni, aggregazioni. VEDI IL LINK A FIANCO
1.1.1.1.1. A Belluno il tasso di disoccupazione è basso perché non ci sono molti giovani ad entrare sui pensionamenti. Posso andare in crisi ed avere 3000 pensionamenti senza aumentare il tasso di disoccupazione. E' la demografia che, l'invecchiamento che compensa.
1.1.1.1.2. È positiva l'industria, negativo il terziario, è buono dove c'è export.
1.1.2. Quale futuro? Se le tendenze contnuano positivamente cosa fare?
1.1.2.1. Internazionalizzarsi VEDI IL LINK A FIANCO
1.1.2.1.1. Dobbiamo trovare coerenza e capacità di internazionalizzarsi, es conoscere le lingue! VEDI IL LINK A FIANCO
1.1.2.2. Trovare contrappesi all'instabilità. VEDI IL LINK A FIANCO
1.1.2.3. Dobbiamo trovare Istituzioni che siano in grado di far funzionare il mondo del lavoro
1.1.3. Crisi dei giovani. VEDI IL LINK A FIANCO
1.1.3.1. E' naturale che non assuma un giovane per preservare il posto di un padre di famiglia
1.1.3.1.1. Cerco di mandarlo all'estero, anche in una qualche forma di vacanza, almeno impara l'inglese e tra sei mesi torna e sa un sacco di cose, oltre la lingua ! VEDI IL LINK A FIANCO
2. 01 Progetto O.L.A progetto orientamento lavoro.
2.1. Apertura: Boito, Presidente CERTOTTICA: introduzione
3. 03 Andrea Cecchella, Giornalista VEDI I LINK A FIANCO
3.1. Che tempi?
3.1.1. Feltrin: 6/12/18 mesi. Es. L'aereoporto di treviso è al 5' posto in italia in pochissimo tempo, si e' internazionalizzato rapidamente!
3.2. La politica?
3.2.1. Feltrin: L'Italia si è adattata ad avere una politica con prestazioni subottimali, gli imprenditori si sono sempre adattati a far da soli, e quest capacita ce la invidiano